• Home
  • Chi siamo
    • Il direttivo
  • Iscriversi all’anisn
  • Statuto e regolamento nazionale
  • Regolamento sezione Piemonte
  • Siti amici
  • INFORMATIVA SITO
  • RISORSE DAL WEB
    • Software didattici
    • Video
  • CASSETTA ATTREZZI
  • MATERIALI RECENTI
    • Corsi formazione
  • MATERIALI ARCHIVIO
  • LIBRI
  • NOTIZIARI SEZIONE
  • ESCURSIONI
  • AREA RISERVATA
angolo nord-est angolo nord-ovest

MATERIALI RECENTI

 

 

Corso “UN MARE DI DIDATTICA” in Liguria

Pubblicato 17 luglio 2025 | Da Laura Iguera

Il  19 Agosto 2025  nella Riserva Naturale Regionale dell’Isola Gallinara,  una guida ambientale subacquea, Alberto Balbi, illustrerà le principali specie osservabili nell’attività di snorkeling audioguidato (vedere locandina allegata).

Il corso, organizzato dal prof. Daniele… Continua a leggere→

Pubblicato in Corsi di formazione

ASSEMBLEA DEI SOCI

Pubblicato 6 maggio 2025 | Da Laura Iguera
assembleaL’assemblea dei soci dell’ANISN Piemonte è convocata il giorno 16 maggio 2025 alle ore 14.30 presso l’aula magna dell‘ITIS Avogadro  in corso San Maurizio 8 a Torino. 
All’ ordine del giorno:
  • approvazione del bilancio… Continua a leggere→
Pubblicato in Materiali recenti

NON SOLO BIO: EDUCARE ALLA GEODIVERSITA’ DEL PIEMONTE

Pubblicato 5 settembre 2024 | Da Laura Iguera

Il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Torino propone un corso di formazione gratuito, con lezioni on line e uscite sul territorio, per fornire agli insegnanti di scienze delle scuole superiori strumenti per approfondire la conoscenza del patrimonio geologico… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

UNA PROPOSTA PER RICOMINCIARE

Pubblicato 5 settembre 2024 | Da Laura Iguera

Mercoledì 18 settembre 2024, dalle 15.30 alle 17.00 presso il liceo Gioberti (Via S. Ottavio 9, Torino) la dottoressa Cecilia Noce del CNR presenterà le attività disponibili sul portale Il Museo Virtuale degli ecosistemi,  i laboratori… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

LE SCIENZE DELLA TERRA IN CLASSE CON EGU

Pubblicato 8 gennaio 2024 | Da Laura Iguera

Nell'area riservata ai soci (cliccare qui) potete trovare la presentazione utilizzata dalla prof.ssa Giulia Realdon, appartenente all'associazione EGU, durante l'incontro di formazione sulle scienze della Terra con attività laboratoriali semplici da svolgere in classe, tenutosi il 12 dicembre… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

IL MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI RIAPRE, FINALMENTE!

Pubblicato 8 gennaio 2024 | Da Laura Iguera

Sarà un protagonista  d’eccezione ad annunciare la riapertura, il 12 gennaio,  del Museo regionale di Scienze naturali, finalmente restituito alla cittadinanza dopo oltre dieci anni di lavori, resisi necessari dopo l’incendio che nell’agosto 2013 ha provocato la chiusura dell’edificio di via Giolitti a… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

GLI INQUINANTI DEL XXI SECOLO – MATERIALI

Pubblicato 30 settembre 2023 | Da Laura Iguera

Nell'area riservata ai soci (cliccare qui) sono disponibili la dispensa e i materiali utilizzati durante i tre incontri del corso  l "Inquinanti del XXI secolo: da dove vengono, dove si trovano, come si quantificano e come si abbattono"… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

IL FUTURO DELLE SEZIONI ANISN

Pubblicato 11 settembre 2023 | Da Laura Iguera

In allegato potete leggere l’intervento che Silvio Tosetto ha presentato  al  Convegno nazionale ANISN, tenutosi a Pisa dal  30 agosto al 2 settembre 2023. L’intervento, condiviso con altri componenti della giunta, suggerisce alcune linee guida per proseguire e valorizzare il ruolo… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

MATERIALI PUBLIC ENGAGEMENT

Pubblicato 31 agosto 2023 | Da Laura Iguera

Tavoli di lavoro BCE-lab: avvio delle attività – Ufficio Nazionale per i  beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di cultoNella area riservata ai soci (cliccare qui) trovate una scheda  riassuntiva dei progetti PE di Unito interessanti per gli insegnanti di scienze, presentati durante gli incontri  del  14 e 28  febbraio con docenti e ricercatori dell’Università di Torino e fruibili… Continua a leggere→

Pubblicato in Corsi di formazione

Corso scienze della Terra: la fase primaverile

Pubblicato 3 marzo 2023 | Da Laura Iguera
Il  27 marzo è cominciata la fase primaverile del corso "Saper osservare con gli occhi del geologo e del naturalista" che si concluderà domenica 7 maggio con l'uscita nell'oasi xerotermica della Riserva Naturale dell'Orrido di Foresto - Bassa Valle… Continua a leggere→
Pubblicato in Corsi di formazione
angolo sud-est angolo sud-ovest


Associazione docenti italiani

Società Chimica italiana

Scienza in rete

Associazione per l'insegnamento della fisica

I licei e l'istruzione

A.N.I.S.N - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali.

Copyright © 2025. All Rights Reserved.