• Home
  • Chi siamo
    • Il direttivo
  • Iscriversi all’anisn
  • Statuto e regolamento nazionale
  • Regolamento sezione Piemonte
  • Siti amici
  • INFORMATIVA SITO
  • RISORSE DAL WEB
    • Software didattici
    • Video
  • CASSETTA ATTREZZI
  • MATERIALI RECENTI
    • Corsi formazione
  • MATERIALI ARCHIVIO
  • LIBRI
  • NOTIZIARI SEZIONE
  • ESCURSIONI
  • AREA RISERVATA
angolo nord-est angolo nord-ovest

Archivio Materiali recenti

← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →

IL PAESE DELLE MERAVIGLIE NELLA SCIENZA OLTRE LO SPECCHIO

Pubblicato 1 novembre 2019 | Da Laura Iguera

Al seguente link  il programma completo  di tutti gli incontri di SeralMente .

 

 

 

Pubblicato in Materiali recenti

TESORI DI PIETRA – il patrimonio della Sacra tra arte e natura

Pubblicato 28 agosto 2019 | Da Laura Iguera

Risultati immagini per sacra tesori di pietraSabato 21 settembre, dalle ore 9 alle 18, giornata alla Sacra di San Michele, con conferenze, visite guidate e musica. Il programma  dettagliato nell’allegato.

Allegato: conferenza sacrense

Pubblicato in Materiali recenti

SLOW TECH, PER UN’INFORMATICA BUONA, PULITA E GIUSTA

Pubblicato 13 maggio 2019 | Da Laura Iguera

slow-informatica02Il Centro Studi Sereno Regis propone  un percorso di otto incontri che si terranno dal 6 settembre al 6 dicembre 2019 (cliccare qui  per calendario completo) rivolti agli insegnati di scuola secondaria superiore e a tutti i cittadini… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

Lettera aperta al Ministro dell’Istruzione

Pubblicato 29 aprile 2019 | Da Laura Iguera

Il FORUM dell’educazione e della scuola del Piemonte, a cui fanno capo 20 Associazioni,  ha ritenuto opportuno rispondere alla affermazione del Ministro Bussetti “prima gli italiani", riportata da La Stampa, per sottolineare come la scuola, da… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

“Scienze di Primavera – 2019 ”

Pubblicato 20 febbraio 2019 | Da Laura Iguera

Risultati immagini per conferenze scientifiche vignetteSabato 2 marzo riparte  il ciclo conferenze “Scienze di Primavera – 2019”, organizzato dal CDS – Centro di Divulgazione Scientifica “G. Penna” di Asti.

 Si tratta di una serie di quattro incontri di cultura scientifica gratuita offerti alla comunità non… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

FESTIVAL DELL’EDUCAZIONE

Pubblicato 9 novembre 2018 | Da Laura Iguera
LRisultati immagini per festival educazione torino 2018a Città di Torino promuove la terza edizione del Festival dell’Educazione, dal tema “Per un pensiero creativo, critico e civico”, che si articolerà in quattro giornate. Il 30 novembre L’ANISN sarà presente all’Istituto Avogadro dalle 16 alle 17.30,… Continua a leggere→
Pubblicato in Materiali recenti

“FIUM-Poli – Conoscere i fiumi giocando”

Pubblicato 11 ottobre 2018 | Da Laura Iguera

Risultati immagini per fiume poL’acqua e le risorse idriche sono oggetto di numerose attività di ricerca e progetti svolti all’interno del DIATI. Lunedì 29 ottobre 2018, alle ore 17, presso il Politecnico di Torino, sarà distribuita una copia omaggio del gioco “FIUM-Poli”,… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

L’alternanza scuola lavoro e la didattica delle scienze naturali

Pubblicato 11 ottobre 2018 | Da Laura Iguera

imagesIl 15 ottobre, dalle 15 alle 18, presso la sala Vallauri dell’Accademia delle Scienze di Torino (Via Maria Vittoria 3), un incontro di confronto e riflessione sulle esperienze svolte dagli insegnanti in questi tre anni di alternanza scuola-lavoro (ASL).… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

Laboratorio di Educazione Ambientale e Ricerca Didattica

Pubblicato 10 ottobre 2018 | Da Laura Iguera

E’ disponibile ilgeodidalab nuovo catalogo delle proposte didattiche GeoDidaLab per l’anno scolastico 2018/2019, con interessanti novità. Visitate il nuovo sito web (cliccate qui). Come sempre, potete contattare i referenti per concordare eventuali adeguamenti delle attività sulla base di vostre esigenze specifiche.

 
Pubblicato in Materiali recenti

Fossili italiani: cosa si può fare?

Pubblicato 15 aprile 2018 | Da Laura Iguera

Risultati immagini per fossili piemonteIn Italia i fossili si possono raccogliere?

Sì, ma solo quelli piccoli.

Sì, ma solo se sono rotti.

Sì, ma solo se ce ne sono tanti.

Sì, ma solo quelli di conchiglie.

Sì, ma solo al di fuori delle aree… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti
← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →
angolo sud-est angolo sud-ovest


Associazione docenti italiani

Società Chimica italiana

Scienza in rete

Associazione per l'insegnamento della fisica

I licei e l'istruzione

A.N.I.S.N - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali.

Copyright © 2025. All Rights Reserved.