• Home
  • Chi siamo
    • Il direttivo
  • Iscriversi all’anisn
  • Statuto e regolamento nazionale
  • Regolamento sezione Piemonte
  • Siti amici
  • INFORMATIVA SITO
  • RISORSE DAL WEB
    • Software didattici
    • Video
  • CASSETTA ATTREZZI
  • MATERIALI RECENTI
    • Corsi formazione
  • MATERIALI ARCHIVIO
  • LIBRI
  • NOTIZIARI SEZIONE
  • ESCURSIONI
  • AREA RISERVATA
angolo nord-est angolo nord-ovest

Laura Iguera

← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →

L’alternanza scuola lavoro e la didattica delle scienze naturali

Pubblicato 11 ottobre 2018 | Da Laura Iguera

imagesIl 15 ottobre, dalle 15 alle 18, presso la sala Vallauri dell’Accademia delle Scienze di Torino (Via Maria Vittoria 3), un incontro di confronto e riflessione sulle esperienze svolte dagli insegnanti in questi tre anni di alternanza scuola-lavoro (ASL).… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

Ghaccio fragile 2018

Pubblicato 10 ottobre 2018 | Da Laura Iguera

Nell’area riservahttp://www.museomontagna.org/allegati_upload/2017_10/thumb_attivita_allegato_mostre_it_341_102531.jpgta ai soci (cliccare qui) trovate i link per accedere ai materiali degli incontri e dell’uscita del corso di formazione “Ghiaccio fragile” conclusosi il 4 ottobre 2018.

Pubblicato in Materiali di archivio

Laboratorio di Educazione Ambientale e Ricerca Didattica

Pubblicato 10 ottobre 2018 | Da Laura Iguera

E’ disponibile ilgeodidalab nuovo catalogo delle proposte didattiche GeoDidaLab per l’anno scolastico 2018/2019, con interessanti novità. Visitate il nuovo sito web (cliccate qui). Come sempre, potete contattare i referenti per concordare eventuali adeguamenti delle attività sulla base di vostre esigenze specifiche.

 
Pubblicato in Materiali recenti

Fossili italiani: cosa si può fare?

Pubblicato 15 aprile 2018 | Da Laura Iguera

Risultati immagini per fossili piemonteIn Italia i fossili si possono raccogliere?

Sì, ma solo quelli piccoli.

Sì, ma solo se sono rotti.

Sì, ma solo se ce ne sono tanti.

Sì, ma solo quelli di conchiglie.

Sì, ma solo al di fuori delle aree… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

PERCHE’ I VACCINI SONO IMPORTANTI?

Pubblicato 15 aprile 2018 | Da Laura Iguera
Risultati immagini per la scienza incontra il quotidianoMercoledì 18 aprile, alle 17.00, presso la biblioteca Calvino si terrà l’ultima conferenza organizzata dall’Istituto Arduino Gobetti Marchesini Casale.

In allegato la locandina

Perchè i vaccini sono importanti

 

 

 

 

 

Pubblicato in Materiali recenti

E’ tempo di uscire

Pubblicato 8 marzo 2018 | Da Laura Iguera

gruppo

PARCO della DORA
 
Un’escursione naturalistica lungo la Dora Riparia a Collegno, poco lontano dalla città, riproducibile facilmente con le classi.
A breve pubblicheremo un resoconto fotografico dell’attività svolta il 6 aprile.

 

 

 

Pubblicato in ESCURSIONI

Nuove risorse dal web

Pubblicato 27 febbraio 2018 | Da Laura Iguera

Risultati immagini per webNella pagina Risorse dal web – materiali in rete, potete trovare il link al sito di SCIENTIX, la comunità europea per l’educaziome scientifica, una ricca fonte di progetti, video, corsi di formazione, confronti con colleghi ericercatori europei e molto… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

SCIENTIX, comunità per l’educazione scientifica in Europa

Pubblicato 27 febbraio 2018 | Da Laura Iguera

Risultati immagini per scientixScientix promuove e supporta la collaborazione a livello europeo tra insegnanti delle discipline STEM (scienze, tecnologie, ingegneria e matematica), ricercatori in ambito pedagogico, decisori politici e altri professionisti dell’educazione STEM.

Tramite il sito  (cliicare qui) gli insegnanti possono:

  • navigare… Continua a leggere→
Pubblicato in RISORSE DAL WEB

Ghiaccio fragile: si riprende!

Pubblicato 19 gennaio 2018 | Da Laura Iguera
http://www.museomontagna.org/allegati_upload/2017_10/thumb_attivita_allegato_mostre_it_341_102531.jpg

Martedì 23 gennaio, dalle ore 14.45 alle ore 17.45,  Vi proponiamo un incontro in collaborazione con il Liceo Gioberti di Torino (sede dell’incontro) , che nasce dal corso autunnale “Ghiaccio fragile”. Come potete vedere nella locandina… Continua a leggere→

Pubblicato in Corsi di formazione

GHIACCIO FRAGILE: i materiali del corso 2018

Pubblicato 27 dicembre 2017 | Da Laura Iguera

Nell‘area riservahttp://www.museomontagna.org/allegati_upload/2017_10/thumb_attivita_allegato_mostre_it_341_102531.jpgta ai soci (cliccare qui) trovate i link per accedere ai materiali degli incontri e dell’uscita del corso di formazione “Ghiaccio fragile“

Qui sotto la locandina del corso e un sommario degli incontri… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti
← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →
angolo sud-est angolo sud-ovest


Associazione docenti italiani

Società Chimica italiana

Scienza in rete

Associazione per l'insegnamento della fisica

I licei e l'istruzione

A.N.I.S.N - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali.

Copyright © 2025. All Rights Reserved.