• Home
  • Chi siamo
    • Il direttivo
  • Iscriversi all’anisn
  • Statuto e regolamento nazionale
  • Regolamento sezione Piemonte
  • Siti amici
  • INFORMATIVA SITO
  • RISORSE DAL WEB
    • Software didattici
    • Video
  • CASSETTA ATTREZZI
  • MATERIALI RECENTI
    • Corsi formazione
  • MATERIALI ARCHIVIO
  • LIBRI
  • NOTIZIARI SEZIONE
  • ESCURSIONI
  • AREA RISERVATA
angolo nord-est angolo nord-ovest

Laura Iguera

← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →

Fake People. Storie di Social Bot e Bugiardi Digitali – Presentazione Libro

Pubblicato 9 novembre 2020 | Da Laura Iguera

13novembre

Pubblicato in Materiali di archivio

MATERIALI DEL CORSO

Pubblicato 14 ottobre 2020 | Da Laura Iguera

img46Nell‘area riservata ai soci (cliccare qui)  trovate i materiali dell’incontro con la prof.ssa Elena Ghibaudo

Pubblicato in Materiali di archivio

RACCONTI AI TEMPI DEL VIRUS

Pubblicato 28 maggio 2020 | Da Laura Iguera

IITT Marco Polo - Firenze - Cronache dalla Scuola al tempo del ...nauguriamo una nuovo spazio “Racconti ai tempi del virus” con il contributo di Donatella Gravante,  docente di scuola primaria e socia ANISN, che ha raccolto in una sorta di diario il convulso quotidiano tra DaD e volontariato… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

Parole in tazza grande

Pubblicato 9 aprile 2020 | Da Laura Iguera

19197e58d9b641edb902707b72110afd

Per ascoltare (o riascoltare) gli incontri scientifici di Giovanni Casavecchia:

  • “Che cos’è il global warming? ” con Antonello Provenzale (cliccare qui)
  • ” Da Elephant man a Shrek” (riflessioni sull’evoluzione degli esseri viventi) con Luca Munaron (cliccare qui)
  •  ”Tutta… Continua a leggere→
Pubblicato in Materiali recenti

“Il ciclo biogeochimico del carbonio”: riparte il corso

Pubblicato 10 febbraio 2020 | Da Laura Iguera

indeximg46Martedì  18 febbraio sono ripresi gli incontri del corso di formazione su conoscenze, metodi, modelli e concetti strutturanti che connettono la fisica ambientale con la chimica organica e la biochimica. Il corso gratuito riservato ai soci ANISN  prevede altri… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali di archivio

LEONARDO: IL GENIO UNIVERSALE, un pitagorico eretico

Pubblicato 10 febbraio 2020 | Da Laura Iguera

Risultato immagini per Leonardo zoologoAl via il 4 marzo  il corso di formazione per insegnanti  su Leonardo da Vinci, organizzato dal MRSN, con la nostra collaborazione. Durante i quattro incontri, che alterneranno momenti teorici e pratici,  si conoscerà il Leonardo matematico, astronomo,… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali di archivio

MIDAS, un aggiornamento intensivo

Pubblicato 10 febbraio 2020 | Da Laura Iguera

Ritorna MIDAS, una tre giorni di aggiornamento e formazione per i docenti delle scuole primarie e secondarie, progettata per la diffusione di competenze e strumenti utili all’insegnamento delle scienze, in laboratorio e in classe.  Il corso si svolgerà dal… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

UN MONDO SOSTENIBILE E PIU’ GIUSTO E’ POSSIBILE

Pubblicato 12 gennaio 2020 | Da Laura Iguera

Il Forum delle Associazioni della Scuola, di cui l’ANISN fa parte, propone una serie di  seminari presso l’AULA MAGNA del CESEDI a Torino. In allegato, il calendario completo degli incontri. Le iniziative della Conferenza Regionale della Scuola… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali di archivio

IL PAESE DELLE MERAVIGLIE NELLA SCIENZA OLTRE LO SPECCHIO

Pubblicato 1 novembre 2019 | Da Laura Iguera

Al seguente link  il programma completo  di tutti gli incontri di SeralMente .

 

 

 

Pubblicato in Materiali recenti

IL NATURALISTA NELLA SCUOLA

Pubblicato 26 ottobre 2019 | Da Laura Iguera

Su suggerimento del collega Matteo Sturani, proponiamo un'interessante lettura sul ruolo del naturalista nella scuola: il contributo del prof. Roberto Malaroda, allora Direttore dell'Istituto di Geologia dell'Università di Torino e Presidente dell'Associazione Italiana Naturalisti,  al primo convegno degli insegnanti… Continua a leggere→

Pubblicato in Segnalazioni
← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →
angolo sud-est angolo sud-ovest


Associazione docenti italiani

Società Chimica italiana

Scienza in rete

Associazione per l'insegnamento della fisica

I licei e l'istruzione

A.N.I.S.N - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali.

Copyright © 2025. All Rights Reserved.