• Home
  • Chi siamo
    • Il direttivo
  • Iscriversi all’anisn
  • Statuto e regolamento nazionale
  • Regolamento sezione Piemonte
  • Siti amici
  • INFORMATIVA SITO
  • RISORSE DAL WEB
    • Software didattici
    • Video
  • CASSETTA ATTREZZI
  • MATERIALI RECENTI
    • Corsi formazione
  • MATERIALI ARCHIVIO
  • LIBRI
  • NOTIZIARI SEZIONE
  • ESCURSIONI
  • AREA RISERVATA
angolo nord-est angolo nord-ovest

Laura Iguera

← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →

MATERIALI DEL CORSO “GREEN EYES”

Pubblicato 23 gennaio 2022 | Da Laura Iguera

Martedì 23 novembre 2021 - Fotografia: sguardo e rappresentazione - Francesca CIRILLI

Cirilli_ 23-11-21_NO IMAGES

  • Martedì 30 novembre 2021 – Through the barricades: andare oltre le discipline per educare alla sostenibilità - Andrea GERBAUDO

Al seguente link (cliccare qui)… Continua a leggere→

Pubblicato in Corsi di formazione

Lettera al Ministro dell’Istruzione: prove scritte all’Esame di Stato

Pubblicato 8 gennaio 2022 | Da Laura Iguera

Caro Ministro ti scrivo... | Giunti ScuolaNel documento allegato, inviato al Ministro Patrizio Bianchi, l’ANISN, preoccupata per la caduta qualitativa della scuola, richiede di reintrodurre le prove scritte dell’Esame di Stato di quest’anno, in particolare quella di italiano, e  di incrementare la formazione dei docenti sui… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

MATERIALI DEL CORSO “GREEN EYES”

Pubblicato 6 dicembre 2021 | Da Laura Iguera

Nel'area riservata ai soci (cliccare qui) trovate i  materiali dei tre incontri del corso di formazione "Green eyes". 

Pubblicato in Corsi di formazione

GREEN EYES: uscita fotografica con Francesca Cirillo

Pubblicato 9 novembre 2021 | Da Laura Iguera

IMG-20211214-WA0018Il 14 dicembre si è svolta l‘uscita fotografica con Francesca Cirilli, nell’ambito del corso di formazione “Green eyes”. Cliccate qui per guardare alcune delle fotografie scattate durante il giro in Torino.

 Pieghevole Green Eyes

Pubblicato in Materiali recenti

CONFERENZA SPETTACOLO “ALLA SCOPERTA DEI MICRORGANISMI”

Pubblicato 27 ottobre 2021 | Da Laura Iguera

https://www.ortobotanico.unito.it/sites/m008/files/styles/paragrafo/public/contenuto_generico/immagini/locandina_torino_bertacchi_immagine.jpg?itok=iE-rzLS9Sabato 30 ottobre, alle ore 11, presso l’Orto Botanico dell’Università di Torino (viale Mattioli 25)

CONFERENZA SPETTACOLO “ALLA SCOPERTA DEI MICRORGANISMI”

Stefano Bertacchi, biotecnologo industriale e divulgatore scientifico, autore del libro “Piccoli geni” (Hoepli, 2021) introduce il pubblico alla scoperta… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali di archivio

MATERIALI CORSO “NUOVI PARADIGMI DELLA BIOLOGIA”

Pubblicato 27 ottobre 2021 | Da Laura Iguera

corsobioSi è concluso il corso di aggiornamento “Nuovi paradigmi della biologia“. Nell’area riservata ai soci (cliccare qui)  trovate i materiali dei tre incontri.

Pubblicato in Materiali recenti

GHIACCIO FRAGILE sesta edizione

Pubblicato 20 giugno 2021 | Da Laura Iguera

gfimmagineAPERTE LE ISCRIZIONI ALLA SESTA EDIZIONE DEL CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE INSEGNANTI:

 

“Ghiaccio Fragile, i cambiamenti climatici e la montagna, un ponte tra la Ricerca e la Scuola”.

 

Un progetto di formazione che affronta la più grave emergenza… Continua a leggere→

Pubblicato in Corsi di formazione

Dialogo sull’energia con Nicola Armaroli

Pubblicato 13 aprile 2021 | Da Laura Iguera

Armaroli

Pubblicato in Materiali recenti

CHE FARE? Una discussione aperta sulla nostra associazione

Pubblicato 10 aprile 2021 | Da Laura Iguera

3ac676d1b7a80fac3e935247b7508a5e“Con il presente documento discusso e approvato dai direttivi firmatari in calce, desideriamo entrare nel dibattito sull’evoluzione della nostra associazione che, a livello nazionale, conta oggi, 2021, meno di settecento iscritti a fronte dei circa duemila soci di… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

“Sosteniamoci. Biblioteche, scuole, editori: quali azioni possibili?”

Pubblicato 20 gennaio 2021 | Da Laura Iguera

AGENDA2020La Fondazione ECM e le biblioteche polo dello SBAM propongono una serie di incontri dedicati all’Agenda 2030. Durante ogni incontro due esponenti della ricerca, uno scienziato ed un umanista, presentano, analizzano e dialogano su un argomento specifico, valorizzando le… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti
← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →
angolo sud-est angolo sud-ovest


Associazione docenti italiani

Società Chimica italiana

Scienza in rete

Associazione per l'insegnamento della fisica

I licei e l'istruzione

A.N.I.S.N - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali.

Copyright © 2025. All Rights Reserved.