• Home
  • Chi siamo
    • Il direttivo
  • Iscriversi all’anisn
  • Statuto e regolamento nazionale
  • Regolamento sezione Piemonte
  • Siti amici
  • INFORMATIVA SITO
  • RISORSE DAL WEB
    • Software didattici
    • Video
  • CASSETTA ATTREZZI
  • MATERIALI RECENTI
    • Corsi formazione
  • MATERIALI ARCHIVIO
  • LIBRI
  • NOTIZIARI SEZIONE
  • ESCURSIONI
  • AREA RISERVATA
angolo nord-est angolo nord-ovest

Laura Iguera

← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →

IL MERITO: UNA DISCUSSIONE APERTA

Pubblicato 11 novembre 2022 | Da Laura Iguera

ILMIOLIBRO - Come scrivere una lettera (…e suscitare un'emozione) - Corso  di scritturaAnisn Piemonte ha sottoscritto il  documento allegato, inviato dal Forum delle Associazioni  alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, all’ufficio di Segreteria del Consiglio dei Ministri e al Ministro dell’Istruzione e alle locali redazioni de La Stampa, La Repubblica e Il Corriere della… Continua a leggere→

Pubblicato in Segnalazioni

MATERIALI CORSO DI FORMAZIONE EAS

Pubblicato 5 novembre 2022 | Da Laura Iguera

Materiali relativi al Corso di formazione sui Disturbi dello Spettro  Autistico (ASD) svolto nel periodo ottobre-dicembre 2016 presso Auditorium  I.C. Assisi 2 Santa Maria degli AngeliNell’area riservata ai soci (cliccare qui) trovate i  materiali dell’interessante corso di formazione EAS  ( Episodi di Apprendimento Situato), svoltosi con docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Pubblicato in Materiali recenti

NEL NOSTRO PIATTO: MOSTRA INTERATTIVA

Pubblicato 7 ottobre 2022 | Da Laura Iguera
La mostra di Experimenta "Nel nostro piatto, mostra interattiva multimediale per tutte le età per capire, scegliere e controllare cosa mangiamo" sarà aperta  al mattino con visite guidate per le classi della durata di un'ora e mezza. Le visite… Continua a leggere→
Pubblicato in Materiali recenti

GEOSCIENCES FOR A SUSTANAIBLE FUTURE – CONVEGNO A TORINO

Pubblicato 17 settembre 2022 | Da Laura Iguera

logogeoLa Società Geologica Italiana (SGI) e la Società Italiana di Mineralogia e Petrologia (SIMP) organizzano, a Torino Esposizioni, il Congresso nazionale Geosciences for a sustainable future. 

In particolare,  il 21 settembre dalle 8.30 alle 10,30, si terrà il… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

MATERIALI SUPERVULCANO DELLA VALSESIA

Pubblicato 4 luglio 2022 | Da Laura Iguera
Nell'area riservata ai soci (cliccare qui) potete scaricare la dispensa relativa all’uscita in Val Sesia del 18 giugno. Per informazioni sulle attività didattiche è possibile contattare Ilaria Selvaggio - Guida Escursionistica Ambientale - Cell. +393474474021- email: selvaggio.ilaria@… Continua a leggere→
Pubblicato in Corsi di formazione

VINCITORI CONCORSO FOTOGRAFICO “Green Eyes”

Pubblicato 26 maggio 2022 | Da Laura Iguera

E' giunto al termine il concorso fotografico con il cellulare "Green Eyes - La sostenibilità vista dai ragazzi".  Sono pervenute 60  fotografie da parte di cinquanta allievi di scuole diverse, dandoci un quadro  della biodiversità urbana e della… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

MATERIALI ESCURSIONE GEOLOGICA MONFERRATO

Pubblicato 8 maggio 2022 | Da Laura Iguera

IMG_4891_RESIZEL’escursione geologica in Monferrato è stata molto interessante, ha fornito spiegazioni illuminanti e  molti  spunti per poter proporre anche agli studenti una ricostruzione paleoambientale a partire dagli elementi  osservati sul terreno.

Nell’area riservata ai soci (cliccare qui) trovate il… Continua a leggere→

Pubblicato in ESCURSIONI

ESCURSIONE GEOLOGICA NEL MONFERRATO e MATERIALI

Pubblicato 23 aprile 2022 | Da Laura Iguera
Dopo tanto tempo torniamo ad uscire sul territorio!  Sabato 7 maggio vi proponiamo un’escursione geologica guidata, “Dal mare al continente: la lunga avventura geologica che ha portato all’emersione dei rilievi del Monferrato”, adatta ad essere ripetuta con gli studenti.… Continua a leggere→
Pubblicato in Materiali recenti

IBSE e dintorni

Pubblicato 11 aprile 2022 | Da Laura Iguera

ibseUn interessante blog sulla didattica delle scienze naturali inquiry-based, ovvero IBSE (Inquiry-Based Science Education), tenuto dalla prof.ssa Barbara Scapellato, la quale definisce il blog stesso come “ un luogo dove sperimentare, confrontarsi e condividere per non aver mai più voglia… Continua a leggere→

Pubblicato in RISORSE DAL WEB

Gaia e l’umanità: un ciclo di incontri

Pubblicato 9 aprile 2022 | Da Laura Iguera

Verso-unabbondanza-frugale-1-750x422 (1)Il Centro Studi Sereno Regis propone un ciclo di incontri  (sia in presenza, sia  in remoto) cui i/le partecipanti sono invitat* a contribuire con idee, domande, riflessioni su alcuni temi generali che plasmano le nostre vite: il linguaggio, l’infosfera,  la… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti
← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →
angolo sud-est angolo sud-ovest


Associazione docenti italiani

Società Chimica italiana

Scienza in rete

Associazione per l'insegnamento della fisica

I licei e l'istruzione

A.N.I.S.N - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali.

Copyright © 2025. All Rights Reserved.