• Home
  • Chi siamo
    • Il direttivo
  • Iscriversi all’anisn
  • Statuto e regolamento nazionale
  • Regolamento sezione Piemonte
  • Siti amici
  • INFORMATIVA SITO
  • RISORSE DAL WEB
    • Software didattici
    • Video
  • CASSETTA ATTREZZI
  • MATERIALI RECENTI
    • Corsi formazione
  • MATERIALI ARCHIVIO
  • LIBRI
  • NOTIZIARI SEZIONE
  • ESCURSIONI
  • AREA RISERVATA
angolo nord-est angolo nord-ovest

Laura Iguera

← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →

LE SCIENZE DELLA TERRA IN CLASSE CON EGU

Pubblicato 8 gennaio 2024 | Da Laura Iguera

Nell'area riservata ai soci (cliccare qui) potete trovare la presentazione utilizzata dalla prof.ssa Giulia Realdon, appartenente all'associazione EGU, durante l'incontro di formazione sulle scienze della Terra con attività laboratoriali semplici da svolgere in classe, tenutosi il 12 dicembre… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

IL MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI RIAPRE, FINALMENTE!

Pubblicato 8 gennaio 2024 | Da Laura Iguera

Sarà un protagonista  d’eccezione ad annunciare la riapertura, il 12 gennaio,  del Museo regionale di Scienze naturali, finalmente restituito alla cittadinanza dopo oltre dieci anni di lavori, resisi necessari dopo l’incendio che nell’agosto 2013 ha provocato la chiusura dell’edificio di via Giolitti a… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

GLI INQUINANTI DEL XXI SECOLO – MATERIALI

Pubblicato 30 settembre 2023 | Da Laura Iguera

Nell'area riservata ai soci (cliccare qui) sono disponibili la dispensa e i materiali utilizzati durante i tre incontri del corso  l "Inquinanti del XXI secolo: da dove vengono, dove si trovano, come si quantificano e come si abbattono"… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

IL FUTURO DELLE SEZIONI ANISN

Pubblicato 11 settembre 2023 | Da Laura Iguera

In allegato potete leggere l’intervento che Silvio Tosetto ha presentato  al  Convegno nazionale ANISN, tenutosi a Pisa dal  30 agosto al 2 settembre 2023. L’intervento, condiviso con altri componenti della giunta, suggerisce alcune linee guida per proseguire e valorizzare il ruolo… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

MATERIALI PUBLIC ENGAGEMENT

Pubblicato 31 agosto 2023 | Da Laura Iguera

Tavoli di lavoro BCE-lab: avvio delle attività – Ufficio Nazionale per i  beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di cultoNella area riservata ai soci (cliccare qui) trovate una scheda  riassuntiva dei progetti PE di Unito interessanti per gli insegnanti di scienze, presentati durante gli incontri  del  14 e 28  febbraio con docenti e ricercatori dell’Università di Torino e fruibili… Continua a leggere→

Pubblicato in Corsi di formazione

Corso scienze della Terra: la fase primaverile

Pubblicato 3 marzo 2023 | Da Laura Iguera
Il  27 marzo è cominciata la fase primaverile del corso "Saper osservare con gli occhi del geologo e del naturalista" che si concluderà domenica 7 maggio con l'uscita nell'oasi xerotermica della Riserva Naturale dell'Orrido di Foresto - Bassa Valle… Continua a leggere→
Pubblicato in Corsi di formazione

Materiali presenti nell’area riservata: una guida alla consultazione

Pubblicato 14 gennaio 2023 | Da Laura Iguera

arearisNell‘area riservata ai soci ANISN – sezione Piemonte abbiamo raccolto i materiali dei nostri corsi di formazione a partire dal 2010. Sono tanti, e quindi vi proponiamo, in allegato,  un elenco per orientarvi meglio nella ricerca.  I… Continua a leggere→

Pubblicato in Segnalazioni

GEODIVERSITA’ E GEOTURISMO IN PIEMONTE

Pubblicato 8 gennaio 2023 | Da Laura Iguera
   Il progetto PROGEO-Piemonte propone un approccio innovativo per la gestione e la valorizzazione del patrimonio geologico piemontese. Per rappresentare la geodiversità del Piemonte, sono state individuate 9 “aree geotematiche”, la cui analisi integrata ha permesso di acquisire ulteriori conoscenze… Continua a leggere→
Pubblicato in RISORSE DAL WEB

MATERIALI INCONTRI DEL 1 E 7 DICEMBRE

Pubblicato 9 dicembre 2022 | Da Laura Iguera

Materiali relativi al Corso di formazione sui Disturbi dello Spettro  Autistico (ASD) svolto nel periodo ottobre-dicembre 2016 presso Auditorium  I.C. Assisi 2 Santa Maria degli AngeliIncontro 1 dicembre 2002 – Cambiamenti climatici e effetti s agricoltura e suolo

CLICCARE QUESTO LINK PER SCARICARE I MATERIALI.

NELL’ALLEGATO, I LINK AD ALTRI MATERIALI PRESENTANTI DURANTE L’INCONTRO.

Allegato: link_materiali_didattici_ 1 dicembre 2022

Incontro 7 dicembre 2022 –… Continua a leggere→

Pubblicato in Corsi di formazione

Escursione anfiteatro morenico di Ivrea: qualche immagine

Pubblicato 26 novembre 2022 | Da Laura Iguera

Al seguente link, qualche fotografia dell'escursione geologica presso l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, svoltasi il 5 novembre con il prof. Alessandro Agrò.

In allegato, il programma della escursione, utile per chi volesse farla per conto proprio.

I materiali a supporto forniti… Continua a leggere→

Pubblicato in Segnalazioni
← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →
angolo sud-est angolo sud-ovest


Associazione docenti italiani

Società Chimica italiana

Scienza in rete

Associazione per l'insegnamento della fisica

I licei e l'istruzione

A.N.I.S.N - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali.

Copyright © 2025. All Rights Reserved.