• Home
  • Chi siamo
    • Il direttivo
  • Iscriversi all’anisn
  • Statuto e regolamento nazionale
  • Regolamento sezione Piemonte
  • Siti amici
  • INFORMATIVA SITO
  • RISORSE DAL WEB
    • Software didattici
    • Video
  • CASSETTA ATTREZZI
  • MATERIALI RECENTI
    • Corsi formazione
  • MATERIALI ARCHIVIO
  • LIBRI
  • NOTIZIARI SEZIONE
  • ESCURSIONI
  • AREA RISERVATA
angolo nord-est angolo nord-ovest

Laura Iguera

← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →

GEOPORTALE ARPA PIEMONTE

Pubblicato 3 novembre 2024 | Da Laura Iguera

arpa_geoRaccolta di mappe, testi e grafici in vari ambiti (acqua, aria, suolo, clima) e itinerari geologici in Piemonte. Cliccare QUI per il link.

Pubblicato in RISORSE DAL WEB

MUSEO VIRTUALE DEGLI ECOSISTEMI

Pubblicato 3 novembre 2024 | Da Laura Iguera

Museo virtuale ecosistemiA cura del CNR. Strumento di divulgazione e di apprendimento, rivolto alle scuole superiori e agli studenti dei primi anni di università, ma anche a tutte le cittadine e i cittadini interessati a capire come funziona il mondo naturale che… Continua a leggere→

Pubblicato in RISORSE DAL WEB

TERRA

Pubblicato 3 novembre 2024 | Da Laura Iguera

TERRA_IMMIn base a dati satellitari in tempo reale si ha l’andamento di onde, correnti marine, venti a diverse quote sulla Terra, dalla scala globale quella regionale. E’ fornita la  carta delle temperature marine e del particolato.  Il menu è in basso a… Continua a leggere→

Pubblicato in RISORSE DAL WEB

MATERIALI INTELLIGENZA ARTIFICIALE: COME PORTARLA IN CLASSE?

Pubblicato 10 ottobre 2024 | Da Laura Iguera

 

imm_IA

Si è conclusa la prima parte del corso base sull’intelligenza artificiale; la prossima primavera partirà  il corso avanzato. La relatrice è la professoressa Cristina Daperno, una collega del liceo “Pellico Peano ” di Cuneo.

Nell’area riservata ai soci (cliccare qui)… Continua a leggere→

Pubblicato in Novità

NON SOLO BIO: EDUCARE ALLA GEODIVERSITA’ DEL PIEMONTE

Pubblicato 5 settembre 2024 | Da Laura Iguera

Il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Torino propone un corso di formazione gratuito, con lezioni on line e uscite sul territorio, per fornire agli insegnanti di scienze delle scuole superiori strumenti per approfondire la conoscenza del patrimonio geologico… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

UNA PROPOSTA PER RICOMINCIARE

Pubblicato 5 settembre 2024 | Da Laura Iguera

Mercoledì 18 settembre 2024, dalle 15.30 alle 17.00 presso il liceo Gioberti (Via S. Ottavio 9, Torino) la dottoressa Cecilia Noce del CNR presenterà le attività disponibili sul portale Il Museo Virtuale degli ecosistemi,  i laboratori… Continua a leggere→

Pubblicato in Materiali recenti

CORSO EVOLUZIONE – materiali area riservata

Pubblicato 15 aprile 2024 | Da Laura Iguera

Nell’area riservata ai soci (cliccare qui) trovate le presentazioni dei due incontri sull’evoluzione: 10 aprile prof. Castellano e 17 aprile prof. Giacobini.

Pubblicato in Novità

ESCURSIONE GEOLOGICO-DIDATTICA A FRABOSA E BOSSEA

Pubblicato 15 aprile 2024 | Da Laura Iguera

Grotta di Bossea, Grotte in Piemonte, Grotte turistiche ItaliaSi svolgerà SABATO 11 MAGGIO l’escursione alla cava di marmo di Frabosa e la visita alle grotte di Bossea . In allegato trovate  il programma dettagliato con tutte le  tutte le indicazioni per iscriversi (entro il 30 aprile).

Escursione Frabosa e Bossea

Pubblicato in ESCURSIONI

RICOMINCIAMO CON LE USCITE DIDATTICHE

Pubblicato 23 marzo 2024 | Da Laura Iguera

Si riparte, sabato 6 aprile 2024 con l'uscita didattico-naturalistica al lago Alice, dove si è trasferito il Geodidalab dell'Università di Torino. Per raggiungere la meta è necessario organizzarsi con mezzi propri; l'appuntamento è alle ore 9.00 a Val di Chy, via… Continua a leggere→

Pubblicato in ESCURSIONI

IDEE PER INSEGNARE LE SCIENZE DELLA TERRA

Pubblicato 8 gennaio 2024 | Da Laura Iguera

https://www.earthlearningidea.com

 https://earthlearningidea.blogspot.com

Pubblicato in RISORSE DAL WEB
← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →
angolo sud-est angolo sud-ovest


Associazione docenti italiani

Società Chimica italiana

Scienza in rete

Associazione per l'insegnamento della fisica

I licei e l'istruzione

A.N.I.S.N - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali.

Copyright © 2025. All Rights Reserved.